Indice
5 fattori importanti che ti permettono di fare la scelta giusta
Che tu sia una grande azienda o un libero professionista sicuramente ti è capitato di ricercare su Google un consulente che ti supportasse nell’attività digitale. Ovviamente il mondo web è ampio, ragion per cui non è facile riconoscere subito un vero consulente di web marketing da un improvvisato, il quale venderà tante promesse e pochi risultati.
Se non riesci subito a trovare il professionista ideale non devi fartene una colpa, anzi non è facile distinguere chi pubblicizza il vero da chi pubblicizza “improvvisazione”.
Ed è per questo che ti illustrerò in cinque punti come provare a riconoscere un vero consulente da un improvvisato.
Strategia mirata e funzionale ai tuoi obiettivi
Prima di tutto il vero professionista inizierà a porti domande, molte domande riguardo la tua idea e il progetto che vorresti realizzare. Questo perché dovrà realizzare una strategia mirata che sia utile e funzionale ai tuoi obiettivi aziendali.
Ad esempio, dal punto di vista dell’advertising ti proporrà un piano d’investimento graduale, programmazione, test e analisi dei risultati. Così per l’attività di gestione del tuo blog e dei social dovrebbe pianificare un calendario editoriale.
Occhio ai numeri
Non lasciarti convincere da coloro che propongono risultati straordinari ad un prezzo molto basso. Il consulente vende un servizio e non esistono pacchetti standard, soprattutto quando parliamo di attività di marketing.
È vero, potrebbero esistere diverse proposte anche in base al budget che si ha a disposizione, ma occorre prima conoscersi bene per capire quali potrebbero essere i numeri reali da raggiungere.
Rispetto dei tempi
Rispettare i tempi di consegna di un lavoro è fondamentale. Da qui si valuta la professionalità del consulente che hai di fronte. Sicuramente chi svolge questo lavoro con senso del dovere ti proporrà soprattutto obiettivi di medio-lungo periodo, anche di breve periodo ovviamente, dipende sempre dal tipo di attività.
Ad esempio, per l’attività di un blog, non si può proporre di raggiungere la prima posizione dopo appena due settimane. Tutto dipende, appunto, dalla qualità della pianificazione strategica. Il professionista ti propone tempi medi di lavoro reali.
Analisi e azione
Quante volte ti è capitato di sentire persone parlare di certezza di risultato attuando quella strategia o quel metodo? Nel mondo del marketing non esiste alcuna certezza di risultato, al massimo si può aumentare o ridurre la probabilità di raggiungere un obiettivo.
Come? Attraverso l’analisi dei dati. Il consulente di web marketing, analizza di volta in volta i dati, proponendo anche di stravolgere ciò che si pensava all’inizio. Ecco perché in fase iniziale si può definire un percorso, ma non si può delineare da subito la qualità di quel percorso e gli ostacoli che si incontreranno. Il risultato si costruisce strada facendo.
Preventivazione chiara e trasparente
La fase di preventivazione è quella che richiede maggior attenzione, in quanto è lì che le parti si giocano l’intera trattativa. Chiarezza e trasparenza devono essere in armonia.
Dal punto di vista del cliente deve esserci la chiarezza di proporre un budget alla portata, un investimento reale che possa affrontare. Dal punto di vista del professionista del web, invece, occorre trasparenza definendo punto per punto come sarà utilizzato quel budget, senza sorprese in fase di svolgimento delle attività.
Ad esempio, definendo che vi sarà una parte del budget dedicato alle campagne su Facebook, una parte destinata alla strategia e una parte dedicata alla fase operativa. Non può esistere un prezzo unico, dato che il cliente ha diritto di sapere quanto sta guadagnando il consulente e quanto, invece, si sta investendo in budget pubblicitario.
Questi sono alcuni consigli per evitare di ritrovarti in difficoltà in fase di scelta del professionista web a cui affidarti. A volte spendere troppo poco non conviene, quando vi promettono di raggiungere risultati incredibili. Così allo stesso modo quando sei disposto a investire di più, occorre valutare bene prima di effettuare la scelta definitiva.